Rivisondoli, piccolo paese della provincia dell'Aquila situato al centro della
"Regione degli Altipiani Maggiori d'Abruzzo", in un ambiente naturale di grande pregio, tra le montagne del Parco Nazionale d'Abruzzo e della Majella, è una rinomata località turistica sia nei mesi estivi che in quelli invernali.
Il nucleo più antico del paese, ben conservato, è molto suggestivo con viuzze strette, scalinate e case ravvicinate, al quale fa da contraltare la maestosità delle montagne circostanti.
Il
Monte Pratello, con i suoi pendii che si prestano particolarmente alla pratica degli sport inverali, sito a 5 chilometri dal paese, è sede della
Ski Area Monte Pratello-Rivisondoli che, assieme alle altre
Ski Area di
Pizzalto-Roccaraso,
Aremogna-Roccaraso,
Pescocostanzo e
Pescasseroli, fa parte del
Comprensorio Sciistico SkiPass Alto Sangro, offrendo complessivamente all'appassionato di
sci alpino e
snowboard oltre 100 chilometri di piste, impianti moderni ed efficienti e diversi servizi collegati alle stazioni sciistiche.
All'interno del comprensorio però si possono praticare anche
sci di fondo,
scialpinisimo, passeggiate con le
ciaspole,
snowkite,
eliski,
sleddog, facendo così di questo il comprensorio sciistico più importante del centro-sud.
Anche in
estate Rivisondoli offre ai turisti moltissime possibilità di svago e divertimento, divenendo punto di partenza per
escursioni a piedi, gite in
mountainbike o
bici da strada, adrenaliniche discese nel
bikepark della vicina Roccaraso, o semplice
relax al fresco delle alture abruzzesi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.