Laceno, o
Piano Laceno, è una rinomata località turistica che sorge a circa 1.000 metri di quota nel comune di
Bagnoli Irpino, sulle sponde del
lago Laceno in un contesto naturale e paesaggistico suggestivo e molto particolare.
Laceno è formato in prevalenza da alberghi, residence e case di villeggiatura, i quali circondano il lago ed ogni anno accolgono numerosi turisti e visitatori, i quali si recano in questa località sia per la bellezza dei luoghi che per le molteplici attività sportive che qui si possono praticare, soprattutto quelle invernali, regalando agli appassionati di sci la possibilità di trascorrere un soggiorno sulla neve con vista sul
Golfo di Salerno e sulla
Penisola Sorrentina.
Attività invernali a LacenoLaceno si presenta come una delle più importanti località turistiche invernali della Campania, con una
stazione sciistica che mette a disposizione dello sciatore ben cinque impianti di risalita i quali danno accesso a numerose piste per lo
sci alpino di varia difficoltà: sono presenti tracciati impegnativi e molto tecnici come le piste nere Nordica e Maestri, così come diverse altre piste di media difficoltà, per finire con una pista molto facile ed un
campo scuola ideale per chi muove i primi passi sulla neve.
Per gli appassionati di
snowboard è presente inoltre un percorso
halfpipe, mentre per gli sciatori più spericolati è in fase di studio un avvincente percorso
ski-cross.
I più piccini, ma non solo, hanno inoltre a disposizione un percorso per
snow-tubing, i famosi ciambelloni gonfiabili con i quali lanciarsi in divertenti e spericolate discese.
Sono anche presenti due chilometri di piste battute per lo
sci di fondo, così come è possibile intraprendere piacevoli escursioni con le
ciaspole alla scoperta di un territorio molto bello, ricco di fauna ed in grado di regalare panorami unici, il tutto allontanandosi per qualche ora dal centro turistico del comprensorio.
Tempo libero e svago a LacenoLa località di Laceno mette a disposizione del turista molte
strutture ricettive di ottima qualità, unendo alla tranquillità di questi luoghi di montagna il divertimento e lo svago, grazie a ristoranti, rifugi, pizzerie e pub.
Per i bambini sono stati creati degli spazi appositi dedicati al gioco ed all'apprendimento, in modo da rendere sempre divertenti e piacevoli anche le giornate dei più piccoli.
Estate a LacenoSi sta diffondendo sempre di più un tipo di
turismo "naturalistico", grazie all'ambiente vario che ruota attorno al lago e soprattutto ad una fitta rete di
sentieri che consentono di andare a piedi o in mountainbike alla scoperta del territorio, approfittando magari delle giornate meno affollate per dedicarsi alla caccia fotografica ed al
birdwatching, data la numerosa presenza di volatili che scelgono le rive dello specchio d'acqua per nidificare o trovare riparo.
Anche le poco note
Grotte del Caliendo meritano senza dubbio una visita, inoltrandosi nel sottosuolo, accompagnati da guide esperte, per circa tre chilometri.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.