Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Bivacco Falchi Villata Di proprietà del CAI Uget di Torino, il Bivacco Falchi Villata è un piccolo stabile non custodito, edificato nel 1958 dalla Società Alpinistica Falchi del capoluogo torinese. Il bivacco sorge su uno sperone di roccia a quota 2680 metri di altezza, sul lato destro e al principio del canalone Coolidge del Monviso. Il prefabbricato fa parte del comune di Crissolo, in provincia di Cuneo.
Struttura La struttura, costruita con materiale metallico di colore rosso, ha una capienza di 6 posti letto, provvisti di coperte.
Escursioni e attività Il bivacco rappresenta un ottimo punto tappa di appoggio per le escursioni e il trekking alla scoperta della Valle del Po.
Periodo di apertura La struttura è sempre aperta.
Come arrivare al bivacco Il Bivacco Falchi Villata è raggiungibile a piedi da Pian del Re: occorre seguire il tragitto per il rifugio che, un certo punto, prosegue su un pendio ripido e ghiacciato, consigliato solo agli alpinisti capaci.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.