Il Rifugio Savogno nacque all'inizio degli anni Novanta, nel luogo ove sino al 1961 vi era una piccola scuola elementare.
Nel Parco Naturale Fanes Senes Braies sorge, a 2126 metri, il Rifugio Sennes. Un’incantevole baita di montagna che si erge al cospetto delle vette dolomitiche.
Sull’altopiano dei Resinelli, in provincia di Lecco, sorge il Rifugio Soldanella, una meta per tutti gli appassionati della montagna.
Il Rifugio Torre di Pisa è un’incantevole struttura, l’unica del gruppo del Latemar, che si erge a 2671 metri di altitudine sulla Cima Cavignon.
Il Rifugio San Bernardo di Mares è un bivacco non custodito che sorge a 1546 metri su un’ampia distesa erbosa, compresa fra la Cima Mares e il Monte Soglio.
I rifugi e la baite presso la località sciistica di Pampeago.
Il Rifugio Papa è una perla delle Prealpi Vicentine: ergendosi a 1928 metri in località Porte del Pasubio, offre un panorama spettacolare sull’omonimo monte.
Il Rifugio Passo Principe è situato a 2601 metri di quota in località Pozza di Fassa, nel suggestivo territorio dominato dall’imponente gruppo del Catinaccio.
Nel territorio friulano tra la Val Montanaia e la Val Meluzzo sorge, a quota 1249 metri di altitudine, il Rifugio Pordenone.
Nel cuore della Valle d’Ayas, nei pressi di Champoluc, sorge il rustico e accogliente Rifugio Vieux Crest, a quota 1938 metri di altezza.