I rifugi e la baite presso la località sciistica di Pampeago.
Il Rifugio Papa è una perla delle Prealpi Vicentine: ergendosi a 1928 metri in località Porte del Pasubio, offre un panorama spettacolare sull’omonimo monte.
Il Rifugio Passo Principe è situato a 2601 metri di quota in località Pozza di Fassa, nel suggestivo territorio dominato dall’imponente gruppo del Catinaccio.
Nel territorio friulano tra la Val Montanaia e la Val Meluzzo sorge, a quota 1249 metri di altitudine, il Rifugio Pordenone.
Nel cuore della Valle d’Ayas, nei pressi di Champoluc, sorge il rustico e accogliente Rifugio Vieux Crest, a quota 1938 metri di altezza.
Nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco – Emiliano sorge, a quota 1250 metri di altitudine, il Rifugio Pratizzano.
A quota 1515 metri, nel cuore dell’Alta Valle Meria, sorge il Rifugio Elisa: la graziosa baita alpina ai piedi del Sasso Cavallo e del Sasso dei Carbonari.
Il Rifugio Carlo Porta si erge a quota 1427 metri di altitudine in località Pian dei Resinelli, nel comune di Abbadia Lariana.
A quota 2100 metri di altitudine nel comune di Val Masino si trova il Rifugio Omio: una rustica baita di montagna nella suggestiva Valle dell’Oro.
Il Rifugio Guido Lorenzi è un gioiello alpino che sorge a 3000 metri di altitudine tra le maestose vette del Gruppo del Cristallo.