Rifugi e baite

Rifugio Garibaldi Stelvio

Rifugio Garibaldi Stelvio

Dalle fattezze che ricordano un castello medioevale, il Rifugio Garibaldi Stelvio sorge nel Parco Nazionale dello Stelvio a quota 2845 metri.

Rifugio Gilberti

Rifugio Gilberti

Il Rifugio Gilberti sorge a quota 1850 metri nella splendida località della Sella Nevea, nello scenario paradisiaco del Parco Naturale delle Prealpi Giulie.

Rifugio Corsi

Rifugio Corsi

Il Rifugio Guido Corsi sorge a quota 1874 metri nel comune di Tarvisio, in provincia di Udine, ed è il più alto delle Alpi Giulie Occidentali.

Rifugio Maniago

Rifugio Maniago

Un’incantevole baita dai caratteristici tratti alpini sorge a 1730 metri di altitudine alle falde del monte Duranno: è il Rifugio Meniago.

Rifugio Grego

Rifugio Grego

Il Rifugio Grego è situato nel comune di Malborghetto Valbruna, a quota 1390 metri in una suggestiva radura di conifere, nei pressi della Sella Sompdogna.

Rifugio Lambertenghi

Rifugio Lambertenghi

Posto in cima al vallone che si dipana sotto il Passo Volaia, il Rifugio Lambertenghi – Romanin è un’accogliente baita che si erge ai piedi del monte Coglians.

Rifugio Locatelli

Rifugio Locatelli

Il Rifugio Locatelli è una splendida struttura che sorge in località Dobbiaco, a circa 2450 metri di altitudine all’interno del Parco Naturale Tre Cime.

Rifugio Fanes

Rifugio Fanes

A quota 2062 metri sopra il livello del mare si trova il Rifugio Fanes. La struttura sorge sull’Alpe di Fanes, che si erge su San Virgilio di Marebbe.

Rifugio Bolzano

Rifugio Bolzano

Sito a Fiè dello Sciliar in cima al Monte Pez, il Rifugio Bolzano è una caratterista struttura alpina: un gioiello che sorge a quota 2457 metri sulle Dolomiti.

Rifugio Antermoia

Rifugio Antermoia

Il Rifugio Antermoia è una graziosa struttura alpina che, accolta nella conca della Val di Fassa, sorge a 2496 metri di altitudine nel gruppo del Catinaccio.