Rifugio 3A Val FormazzaA 2960 metri di altezza, sul ghiacciaio Siedel nella soleggiata e suggestiva alta Val Formazza, sorge il rifugio 3A, che prende il nome dai suoi tre gestori, ovvero Anna, Attilio e Alessandro. Questo punto di ristoro e pernottamento è ideale per gli sciatori che desiderano percorre le sensazionali piste, situate nei pressi del rifugio e raggiungibili grazie a uno skilift di 850 metri. Ma anche per gli amanti delle escursioni, il 3A rappresenta, grazie alla sua funzionale posizione, un ottimo punto di appoggio per raggiungere gli altri rifugi della vallata, oltre che per partire alla scalata del Blinnenhorn.
Servizi offertiIl rifugio, aperto al pubblico nel periodo estivo, offre i servizi di ristorazione e di pernottamento, grazie alla sua struttura in grado di accogliere una novantina di persone. Tale struttura, internamente ed esternamente in stile rustico, è dotata di un sala ristorante, di un grande salone adibito per incontri e per la visione di filmati, di stanze per famiglie, camerate per gruppi e di servizi con docce con acqua calda. Si ricorda inoltre che i locali sono tutti riscaldati.
Attività ed escursioniDal rifugio 3A è possibile organizzare emozionanti escursioni, quali:
- Corno Cieco
- Corno Rosso
- Punta dei Camosci
- Lago del Gries
Inoltre, per coloro che amano lo sci estivo, è possibile praticare questo sport sul ghiacciaio di Siedel, raggiungibile con uno skilift di 1400 metri.
Come arrivare al rifugioPer raggiungere il rifugio occorre arrivare in auto in Val Formazza, superare la località di Ponte e, costeggiando la Cascata del Toce, proseguire fino al parcheggio presso il lago Morasco.
A questo punto sarà possibile proseguire a piedi imboccando la strada carrabile fino all’Alpe Bettelmatt e, da qui, prendere il sentiero che porta alla Piana del Camosci. Una volta attraversata la Piana, occorre salire per una semplice strada che in poco tempo porterà ai piedi del ghiacciaio Siedel, dove è situato il rifugio.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.