Rifugio ArpA 2446 metri di altezza, nello strepitoso e incontaminato scenario naturalistico del vallone di Palasinaz, contraddistinto da laghi alpini e boschetti tipici della Valle d’Ayas, sorge il Rifugio Arp.
Struttura e serviziLa struttura in pietra dà vita a un ambiente interno molto accogliente, dotato di una grande sala da pranzo e di una zona bar, arredati in stile alpino.
Il servizio di ristorazione contempla piatti di tradizione valdostana molto semplici, quali la polenta, lo spezzatino, i funghi, sempre accompagnati da ottimi vini.
Il rifugio offre anche il servizio di pernottamento, grazie alle sue 19 camere (di cui quattro sono matrimoniali, mentre le restanti sono da tre, quattro e cinque posti letto) e ai suoi 5 cameroni da otto posti. Le stanze in legno sono molto confortevoli e ben arredate, dotate di bagno, doccia con acqua calda e riscaldamento; mentre, per quanto concerne i cameroni, i servizi e le docce si trovano sul piano.
AttivitàIl rifugio Arp è una meta ideale per gli appassionati degli sport estivi da montagna, quali il trekking, l’arrampicata sportiva, la mountain – bike, l’equitazione e la pesca. In inverno è invece possibile praticare lo scialpinismo e i percorsi con le racchette da neve.
È altresì possibile intraprendere il percorso geologico o, semplicemente, godersi la montagna e il suo relax presso il rifugio.
Periodi di aperturaIl rifugio è aperto nel periodo estivo dal primo giugno al 30 settembre; mentre nel periodo invernale l’apertura è prevista a Natale e a Capodanno.
Come arrivare al rifugioIl rifugio si raggiunge uscendo al casello di Verrès (A4), proseguendo per 15 km in salita per la Valle d’Ayas fino a Brusson e svoltando a destra al bivio per la località di Estoul. Da qui occorre proseguire ancora per 7 km fino al parcheggio, situato circa 100 metri dopo il centro abitato, dove si potrà parcheggiare l’auto. A questo punto è possibile salire a piedi per il sentiero sulla sinistra (6 km) che condurrà al rifugio in un’ora e mezza.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.