Rifugio Baita Cuz Immerso nel verde delle Dolomiti, che in inverno diventa di un bianco acceso grazie alle abbondanti e copiose nevicate, a quota 2400 metri sorge il Rifugio Baita Cuz, circondato da un fantastico panorama e vicino ai moderni impianti di risalita dedicati agli appassionati di sci alpino e snowboard.
Il rifugio venne costruito alla metà del secolo scorso e, originariamente, era dedicato alle attività di
accoglienza dei turisti che cercavano un semplice riparo per la notte e ai pastori con i greggi. Pochi anni fa è avvenuta una completa opera di ristrutturazione della struttura, con un ampliamento dei locali interni in modo da assicurare a sempre più persone di accedervi, sia per soggiornarvi sia per rifocillarsi presso la sala ristorante o la sala bar.
Il rifugio è ubicato all’interno della
Ski area Buffaure - Ciampac ed è circondato da un magnifico panorama che consente di ammirare la bellezza e la maestosità delle Dolomiti, in qualunque periodo dell’anno, a 360°.
Struttura e servizi I posti letti disponibili presso il Rifugio Baita Cuz sono complessivamente 24, organizzai in 6 stanze da letto, le quali sono comprensive di servizi igienici privati, docce con acqua calda, cambio di lenzuola e asciugamani, asciugacapelli, televisione satellitare, connessione wi-fi e cassetta di sicurezza. La
colazione è inclusa nel prezzo della stanza.
Presso il rifugio è presente anche un’ampia e moderna sala ristorante, che può ospitare sino a 50 persone, una piccola area dedicata dal self service, qualora si volesse consumare un pasto veloce, e un
bar al quale è possibile recarsi per bere una bevanda calda o rinfrescante e gustare una brioche, un panino o uno snack confezionato.
Attività Chi desidera dedicarsi alla pratica di sport invernali potrà accedere al comprensorio sciistico della
Val di Fassa, ove è presente la Ski area Buffaure collegata con la zona sciistica del Ciampac, per sciare approfittando dei molti km di pista dedicati allo sci alpino, percorrendo le piste ad anello specifiche per lo sci nordico o effettuando lunghe camminate con le ciaspole in mezzo ai boschi.
Chi preferisce godere l’alta montagna durante il periodo estivo potrà soggiornare presso il Rifugio Baita Cuz e dedicarsi a molte escursioni: la più rinomata è quella che parte dal Baffaure (raggiungibile in cabinovia) e che in circa 4 ore di cammino consente di raggiungere la Val Jumela mentre, per gli escursionisti meno esperti, è altresì consigliata la camminata di circa 1 ora che permette di raggiungere la Val San Nicolò.
Dal 2010 è presente, sulla
terrazza esterna del rifugio, una moderna sauna finlandese, per coloro che vogliono rilassarsi dopo un’intensa giornata sugli sci o di escursioni, liberandosi dalle tossine e purificando mente e corpo.
Periodo di apertura Il Rifugio Baita Cuz è aperto tutto l’anno.
Come arrivare al rifugio Il Rifugio Baita Cuz è raggiungibile solo a piedi o con gli sci. Arrivate in automobile sino a Pozza di Fassa, parcheggiate la macchina nel piazzale e proseguite a piedi (o con gli sci in inverno) sino al Col de Valvacin.. Lasciate i bagagli alla
cabinovia (si occuperanno i gestori del rifugio di ritirarli e farveli trovare direttamente in stanza) e prendete la seggiovia, la quale è attiva anche durante il periodo estivo. Una volta scesi dalla seggiovia, in circa 10 minuti raggiungerete in rifugio.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.