Rifugio CampogrossoNel cuore delle Piccole Dolomiti, a quota 1457 metri di altitudine, sorge il Rifugio Campogrosso. Siamo nel comune di Recoaro Terme, in provincia di Vicenza e nell’ambiente naturalistico davvero suggestivo dell’Alpe di Campogrosso, bellissimo da scoprire in ogni stagione.
Struttura e servizi La caratteristica struttura, gestita dalla famiglia Ferri, si presenta come accogliente e rustica. Ai turisti vengono offerti i servizi di ristoro e pernottamento.
Nell’ampia area dedicata al bar e alla ristorazione, al piano terra, è possibile gustare deliziosi piatti tipici di cucina tradizionale.
La zona dedicata al pernottamento si articola su due piani: al primo vi sono sei stanze matrimoniali o con letti singoli, ideali per le famiglie; mentre il secondo piano ospita le camerate spartane per i gruppi, una soluzione più economica.
Attività ed eventiL’incantevole territorio attorno al rifugio è una meta esplorabile in ogni stagione dell’anno, con attività più tranquille e rilassanti, così come con escursioni e gite più impegnative.
Tra le camminate più interessanti si annovera la salita alla Sisila: un percorso agevole, della durata di circa mezz’ora, su per la parete rocciosa davanti al rifugio. Giunti in cima sarà possibile ammirare l’Altipiano di Asiago, la pianura che spazia verso Thiene, Recoaro Mille e il gruppo del Carega, fino a scorgere il mare.
Presso la struttura vengono anche organizzati numerosi eventi, quali spettacoli, cene e molto altro ancora. Le proposte sono visionabili nella homepage del sito web del rifugio.
Si ricorda altresì che il rifugio propone interessanti escursioni didattiche per le scuole, in grado di evidenziare la valenza naturalistica e storica del territorio circostante la struttura.
Periodo di aperturaIl Rifugio Campogrosso è aperto tutto l’anno. Si consiglia la prenotazione.
Come arrivare al rifugioIl rifugio è raggiungibile in auto da:
- l’uscita autostradale Alte Montecchio, prendendo la statale 246 per Recoaro Terme;
- Schio in direzione Valdagno, prendendo il tunnel e procedendo per Recoaro Terme;
- Recoaro Terme verso Merendaore – Campogrosso.
In condizioni di ghiaccio e neve gli ultimi 4 chilometri di strada (i più stretti e ripidi) vengono chiusi al traffico, pertanto sarà possibile proseguire solo a piedi.
È possibile giungere a destinazione anche a piedi da Schio, Valli del Pasubio, S. Antonio del Pasubio o da Rovereto, parcheggiando l’auto a Passo Pian delle Fugazze e intraprendendo un percorso di 6 chilometri su strada asfaltata.
In alternativa è possibile attraversare i boschi percorrendo il sentiero E5 che conduce proprio dinanzi alla struttura.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.