Rifugio Capanna dei Celti Il Rifugio Capanna dei Celti è una moderna struttura ricettiva che accoglie di ospiti che desiderano pernottare ad alta quota, mettendo a loro disposizione camere ampie, confortevoli e ben
accessoriate e arredate, oltre ovviamente coloro che vogliono solamente gustare un buon pranzo o un’abbondante cena in alta montagna.
La recente ristrutturazione che è stata effettuata ha consentito ai locali interni di diventare ancora più ampi e accoglienti e, inoltre, è stato ingrandito anche il parcheggio esterno, il quale attualmente può ospitare sino a 100 vetture.
Il Comune di Fiumalbo, in provincia di
Modena, è vicino al rifugio alpino e, pertanto, coloro che pernottano presso la struttura ma vogliono avere un centro abitato vicino per fare spese e maggiori agi per quando concerne il ristoro e lo shopping, non dovranno spostarsi troppo per raggiungere il centro cittadino.
Struttura e servizi Il ristorante è accessibile sia agli ospiti del Rifugio Capanna dei Celti, qualora scegliessero le opzioni di mezza pensione o pensione completa, oltre ovviamente ai turisti che vogliono gustare un
ottimo pasto ad alta quota. La famiglia Matteoni, che detiene la gestione della struttura, si occupa personalmente di preparare i menù per i propri ospiti e tutti i piatti sono freschi e preparati con materie prima di alta qualità. Il menù fisso è composto da 2 primi e 2 secondi a un prezzo onesto a vantaggioso e, inoltre, è sempre disponibile un menù alla carta, con piatti che variano di giorno in giorno in base alle materie prime a disposizione.
Ogni settimana e su richiesta viene organizzata la “
Cena tipica in Teggia”, a base di eccellenze gastronomiche di produzione del rifugio (la prenotazione è obbligatoria).
Le stanze da letto si trovano al pianterreno e hanno ingressi separati, in modo da consentire a tutti gli ospiti di entrare e uscire a piacimento dal proprio alloggio senza dover passare dalla reception. Tutte le
camere sono dotate di bagni e docce privati, con l’acqua calda, e sono arredate in stile rustico con un tocco di eleganza che le rende uniche e ancora più accoglienti.
Attività In prossimità del Rifugio Capanna dei Celti vi è un tappeto di risalita che consente agli appassionati di
sci alpino di raggiungere comodamente le piste e dedicarsi a divertenti sciate lungo il comprensorio di Fiumalbo. Per coloro che preferissero dedicarsi allo sci nordico vi è un anello di 1,5 km nei pressi del rifugio, dotato di battipista con tracciatore. Gli appassionati di ciaspolate possono intraprendere molti percorsi lungo il Monte Cimone, immergendosi nella natura incontaminata. Tutta l’attrezzatura, sia per lo sci nordico, lo sci alpino e le ciaspolate, può essere acquistata o affittata nei negozi situati in prossimità del rifugio.
Durante la stagione estiva è possibile effettuare molte camminate ad alta quota, dedicandosi a
escursioni più o meno impegnative a seconda della propria resistenza e preparazione fisica e, inoltre, è possibile divertirsi sui go-kart a pedali nella pista attrezzata ubicata adiacente al rifugio.
Periodo di apertura Il Rifugio Capanna dei Celti è aperto tutto l’anno.
Come arrivare al rifugio Se arrivate da Firenze o Pistoia, uscite all’autostrada Pistoia dell’autostrada e prendete la SS 66 sino a Lima. Imboccate la SS12 dell’Abetone e del Brennero e proseguite per
Fiumalbo. Seguite le indicazioni per raggiungere il rifugio.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.