Rifugio GarelliIl Rifugio Piero Garelli è ubicato a quota 1970 metri di altezza nella splendida natura della Valle Pesio, al Pian del Lupo. Situata tra il Vallone del Marguareis e la valletta di Sestrera, l’accogliente baita rientra nel Parco Naturale ed è una meta ideale per gli escursionisti, oltre che tappa del G.T.A. e della Via Alpina. Il rifugio, inaugurato nella versione attuale nel 1991, è di proprietà del CAI di Mondovì, mentre la gestione è stata affidata al Signor Guido Colombo.
Struttura e serviziLa struttura dispone di 90 posti letto, sistemati in camere da 6, 8, 10, 12 e 16 posti. I servizi igienici, provvisti di docce con acqua calda, sono interni.
Il servizio di ristorazione e bar offre gustosi piatti di ottima cucina. Insieme al pernottamento è possibile stipulare formule di mezza pensione o di pensione completa.
Inoltre la struttura dispone di un locale invernale con 12 posti letto.
AttivitàIl rifugio è un punto di partenza ideale per andare alla scoperta della Valle Pesio, sia nella parte della pianura che della montagna, con passeggiate rilassanti o con escursioni più impegnative. È possibile visitare le bellezze naturalistiche della vallata sia a cavallo, che intraprendendo percorsi in mountain bile. Si ricorda che nei pressi del rifugio sono presenti due stazioni botaniche del Parco Naturale.
In inverno invece è possibile cimentarsi nelle ciaspolate e nello scialpinismo.
Periodi di aperturaIl rifugio è aperto tutti i giorni da metà giugno a metà settembre. Da metà maggio a metà giugno e da metà settembre a metà ottobre la struttura è aperta solo nei weekend. Durante il resto dell’anno invece l’apertura è concessa su prenotazione.
Come arrivare al rifugioAl Garelli si arriva in auto da Chiusa Pesio: occorre proseguire fino alla Certosa di Pesio per poi raggiungere Pian delle Gorre. Da qui si può percorrere il Vallone di Sestrera, raggiungendo il rifugio in circa 2 ore oppure percorrendo il Vallone di Marguareis che porta a destinazione in circa 2 ore e mezza.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.