Rifugio GilbertiIl Rifugio Celso Gilberti sorge a 1850 metri di altitudine nella splendida località della Sella Nevea, nello scenario paradisiaco del Parco Naturale delle Prealpi Giulie. La struttura di montagna è collocata nel comune di Chiusaforte, in provincia di Udine, nel cuore del Vallon Prevala, tra Sella Prevala e Bila Pec. Il gruppo del Monte Canin, il Monte Forato e l’Ursic rappresentano un maestoso confine naturale che separa questo incantevole territorio dalla Slovenia.
Struttura e serviziLa struttura è stata inaugurata nel 1934, in memoria del giovane alpinista di Udine caduto sulla Paganella. Durante gli eventi bellici della Seconda guerra mondiale il rifugio è stato incendiato e successivamente ristrutturato. Di proprietà della Società Alpina Friulana, la struttura attuale è un caratteristico edificio in pietra che, dotato di riscaldamento centralizzato a legna, si articola su tre piani, organizzati in 7 vani complessivi. La gestione è affidata a Irene Pittino.
L’area pernottamento dispone di camerette e di una camerata più grande per un complesso di 40 posti letto.
I servizi igienici sono 2 e sono provvisti di lavabi e docce.
Presso il Rifugio Gilberti è anche possibile gustare il sapore della tradizione con le squisite specialità della cucina friulana. L’area ristorazione contempla 60 posti interni e 32 esterni.
AttivitàTra le più avvincenti attività che è possibile praticare nel territorio mozzafiato della Sella Nevea e nel Parco Naturale delle Prealpi Giulie si ricordano le ascensioni, le traversate, il freeride e l’arrampicata. I meno sportivi potranno godere di paesaggi di rara bellezza, esplorabili anche con semplici passeggiate.
Le più interessanti ascensioni sono quelle: al Monte Canin per la via Normale, la Via delle Cenge e la ferrata Julia; al Monte Forato per la via Normale o la via del Foro; al Picco di Carnizza; al Bila Pec; al Monte Cenquia; al Monte Sart; al Monte Robon.
Molto belle anche le traversate alpinistiche, quali quella alla cresta Indrinizza, al Bivacco Maìarussich, al Bivacco Modonutti – Savoia.
A pochi passi dal rifugio è possibile raggiungere, in circa 10 minuti, la palestra di roccia Bila.
Inoltre, durante la stagione invernale, il territorio che circonda il rifugio diventa un bianco paradiso per coloro che amano le discese fuori pista: i freerider potranno divertirsi a solcare il manto nevoso, avvalendosi degli impianti di risalita.
Periodi di aperturaIl Rifugio Gilberti è solitamente aperto dal 20 dicembre fino alla fine di aprile e da metà giugno alla fine di settembre.
Per ulteriori informazioni circa le date precise di apertura è consigliato contattare la gestione.
Come arrivare al rifugioIl Rifugio Gilberti è collegato alla località di Sella Nevea con una telecabina. Lo si può raggiungere seguendo a piedi il sentiero CAI n. 635, che inizia dalla partenza della nuova cabinovia, in circa un’ora e mezza di percorrenza.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.