Rifugio La GalabèrnaIl Rifugio La Galabèrna è situato a 1280 metri di altezza di fronte al Monviso, nella Valle Po, in particolare nel comune di Ostana, una delle più belle borgate alpine d’Italia. Accoglienza e ospitalità sono le parole chiave che contraddistinguono questa graziosa baita di montagna, dalla cui struttura di recente costruzione si può godere di un panorama naturalistico che toglie il fiato. Di proprietà del Comune di Ostana, il rifugio è stato affidato alla famiglia Bassignano - Berdugo Vallelado, che lo gestisce nella prospettiva dell’eco sostenibilità.
Struttura e serviziIl rifugio dispone di confortevoli camere per coppie, famiglie e gruppi e persone diversamente abili, tutte dotate di bagno privato con docce calde, asciugamani, lenzuola e coperte. Inoltre le stanze sono provviste di connessione Internet.
Il servizio di ristorazione e bar propone menu tipici di cucina occitana e piemontese in grado di allietare qualunque palato, grazie all’impiego di genuini prodotti locali, consultando anche i clienti per i menu vegetariani e per bambini. Molto buone sono inoltre le merende sinoire a cui viene prestato particolar riguardo.
Ulteriori servizi offerti dal rifugio sono la palestra di roccia, le strutture per i bambini e gli spazi per i seminari e i workshop.
Attività ed eventiIl Rifugio La Galabèrna offre molte opportunità sia sportive che di relax: dalle escursioni alla scoperta del Monviso alle gite esplorative alle borgate restaurate, dall’arrampicata e ai percorsi in mountain bike, dallo scialpinismo alle ciaspolate.
Molti sono anche gli eventi organizzati presso il rifugio, quali le cene, i concerti e le feste a tema, che è possibile conoscere consultando la relativa sezione del sito web.
Periodo di aperturaIl rifugio è aperto tutto l’anno.
Come arrivare al rifugioIl rifugio è raggiungibile in auto seguendo la strada provinciale della Valle Po fino a Crissolo. Superato il centro abitato occorre proseguire per altri 5 chilometri per poi svoltare a destra e seguire le indicazioni fino al rifugio.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.