Rifugio Mai Tardi Il Rifugio Mai Tardi è ubicato in un’incantevole posizione che sovrasta Madesimo e l’
alta Val Chiavenna e offre divertimento e relax a tutti gli ospiti, sia a coloro che vogliono godersi la montagna in estate sia a chi, invece, preferisce dedicarsi a attività montane in inverno come lo sci, le corse in motoslitta e le camminate con le ciaspole sulla neve.
I gruppi numerosi possono approfittare di interessanti offerte, con una notte di pernottamento
in omaggio per un adulto qualora si fosse almeno in 10 persone. Per le coppie che vogliono trascorrere un weekend romantico godendo di relax e buona cucina, c’è la possibilità di richiedere una delle offerte speciali comprensive di notte in camera doppia, cena a lume di candela e giro in motoslitta.
Struttura e servizi Il Rifugio Mai Tardi dispone in totale di
70 posti letto disposti in 14 camere doppie, triple e quadruple, le quali sono comprensive di un bagno privato con doccia, riscaldamento, telefono e televisione. Soggiornando presso la struttura la colazione è compresa nel prezzo e, qualora si desiderasse gustare l’ottima cucina casalinga, assaporando i piatti della tradizione della Val Chiavenna, è possibile chiedere il trattamento di mezza pensione o di pensione completa.
I coperti per il pranzo e la cena nella
sala ristorante sono 150, ma nella balconata esterna sono disponibili ulteriori 50 coperti, per coloro che vogliono mangiare all’aperto durante la bella stagione.
Presso la struttura è inoltre presente un ampio e rifornito
bar, il quale prepara ogni giorno panini, tramezzini, piadine e piatti freddi, oltre a offrire un servizio di caffetteria, con orario continuato durante l’alta stagione dalle 07.00 alle 22.00.
Attività Il Rifugio Mai Tardi offre numerose attività a tutti gli appassionati di alta montagna. Nel periodo invernale è possibile praticare lo sci alpino, sci di fondo e snowboard presso il
comprensorio sciistico della Val Chiavenna, il quale è raggiungibile dal rifugio in sci o a bordo della motoslitta. I 60 km di piste per lo sci alpino e i 25 km di anello per gli appassionati di sci nordico, consentiranno a tutti di divertirsi senza mai rischiare di annoiarsi. Altre piacevoli attività che è possibile praticare sono le camminate con le
ciaspole e le gite in
motoslitta, organizzate dai gestori di rifugio con un guidatore esperto che vi condurrà a visitare i luoghi più remoti e selvaggi della montagna.
Durante la bella stagione la Valchiavenna apre le porte ai vacanzieri estivi e coloro che soggiornano presso il Rifugio Mai Tardi potranno effettuare numerose passeggiate, a piedi o a cavallo, o destreggiarsi lungo i sentieri in
mountain bike, senza contare la possibilità di dedicarsi alla pesca nei laghi alpini o praticare il
nordic walking, il canyoning e il freeclimbing.
Periodo di apertura Il Rifugio Mai Tardi è aperto
tutto l’anno. In occasione di eventi privati, su richiesta, è possibile prenotare l’intero rifugio per una notte o per l’intera giornata.
Come arrivare al rifugio Da Milano, il rifugio è raggiungibile in automobile dalla SS36 dello Spluga; da Como occorre invece percorrere la SS 340 che fiancheggia il lago, attraversare Lecco e immettersi sulla SS36.
In caso di forti nevicate durante la stagione invernale, è possibile parcheggiare nella piazza del paese e raggiungere il rifugio mediante il servizio di motoslitta
gratuito del Rifugio Mai Tardi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.