Rifugio Monte BiancoUbicato a 1700 metri di altezza ai piedi del celebre monte, il rifugio Monte Bianco si trova a pochi chilometri dall’incantevole località di Courmayeur. Boschi di larici e panorami spettacolari, tipici della Val Veny, circondano questo suggestivo punto di appoggio.
Struttura e serviziIl rifugio, appartenente al Club Alpino Italiano, dispone di servizi e di 67 posti letto,sia in una camerata da 14 posti che in stanze da 2 o da 4 posti. La struttura è provvista di un’ampia sala dedicata alla ristorazione, dove vengono serviti piatti tipici della cucina valdostana. La grande terrazza–bar, inoltre, con vista sui ghiacciai del Monte Bianco costituisce un’area relax davvero accogliente.
AttivitàDurante i mesi estivi vengono organizzate numerose ed emozionanti camminate ed escursioni alla scoperta delle montagne attorno al rifugio. Si ricorda al riguardo che il rifugio Monte Bianco è una tappa del trekking Tour du Mont Blanc.
Nei mesi invernali il rifugio offre la possibilità agli sciatori di raggiungere a piedi e con gli sci le piste del comprensorio di Courmayeur, oltre che praticare il fuoripista.
Periodo di aperturaDurante la stagione invernale il rifugio è aperto da dicembre a marzo; mentre durante quella estiva da giugno a settembre.
Come arrivare al rifugioIl rifugio è collocato sulle piste da sci del comprensorio di Courmayeur, pertanto è facilmente raggiungibile in auto d’estate e con gli sci e gli impianti di risalita durante nella stagione invernale.
Da Courmayeur occorre imboccare la strada che porta alla Val Veny. Una volta giunti occorre proseguire per pochi chilometri fino a trovare sulla sinistra l’indicazione del rifugio. A questo punto non resta che prendere la stradina, salire per qualche minuto e arrivare alla meta.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.