Rifugio nello Conti Il Rifugio Nello Conti è una piccola e funzionale struttura in muratura situata a 1442 metri sul livello del mare che si affaccia sul versante marittimo delle Alpi Apuane. La struttura venne costruita a opera del
Club Alpino Italiano di Massa e inaugurata nel 1992 e, nei primi anni di apertura, veniva utilizzata come semplice punto di appoggio per gli sciatori e escursionisti che cercavano un posto riparato ove trascorrere la notte. Una piccola sezione del bivacco è tutt’ora aperta, ma è stata ampliata la struttura principale rendendola adatta a ospitare anche
gruppi numerosi e consentire loro di gustare i piatti tipici della valle accedendo alla moderna sala ristorante.
Il Rifugio Nello Conti si inserisce perfettamente nell'ambiente e la sua struttura, realizzata con materiali d’avanguardia, minimizza lo sfruttamento delle risorse naturali, ovvero il sole per ottenere l'energia elettrica e l’acqua calda, grazie all’impiego di
pannelli solari e fotovoltaici.
Struttura e servizi Il Rifugio Nello Conti si sviluppa su due piani: al piano rialzato è disponibile la
sala ristorante con 30 coperti presso alla quale è possibile accedere per gustare i piatti tipici della cucina toscana a pranzo o a cena, mentre al 1° piano è presente un’
ampia camerata che può ospitare sino a 20 persone.
All’esterno della struttura vi è un
bivacco di emergenza, sempre aperto, comprensivo di materassi, coperte e una stufa a legna.
Gli ospiti del rifugio possono gustare, nella sala ristorante o a piacimento anche nella balconata esterna alla struttura, un’ampia e abbondante colazione con i prodotti tipici locali quali miele, marmellate, pane fresco, dolci e torte fatte in casa, oltre a lauti pranzi e cene preparate con maestria dai gestori, per coccolare lo stomaco con piatti gustosi, nutrienti e saporiti.
Attività Il Rifugio Nello Conti è incastonato al centro dello splendido Parco delle Alpi Apuane e la sua posizione lo rende meta di turisti, anche giornalieri, desiderosi di dedicarsi a numerose attività ad alta quota, sia durante l’estate sia in inverno.
Le famiglie con bambini e coloro che vogliono semplicemente rilassarsi respirando aria pulita possono dedicarsi a rilassanti
escursioni nel Parco delle Alpi Apuane, alla scoperta della flora e della fauna locale, mentre chi preferisce dedicarsi a sport ad alta quota può percorrere molti sentieri di diversa lunghezza e difficoltà. Durante la bella stagione essi potranno essere percorsi dagli appassionati di
trekking e escursionismo, mentre durante l’inverno potranno essere intrapresi da coloro che vogliono fare lunghe e divertenti ciaspolate sulla neve.
Periodo di apertura Il Rifugio Nello Conti è aperto da Maggio a fine Ottobre tutti i giorni, mentre durante il periodo invernale è aperto solo durante i weekend (il bivacco rimane invece sempre aperto).
Come arrivare al rifugio Se arrivate in macchina da Resceto prendete Via Vandelli e svoltate a destra dopo il Passo della Tambura. Prendete il
sentiero indicato e percorretelo sino a raggiungere il rifugio (circa 2 ore e 45 minuti di cammino).
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.