Rifugio NicolaUna magnifica perla si erge nell’incontaminata Valsassina, a quota 1900 metri di altitudine: il Rifugio Nicola. Un panorama suggestivo che, oltre il Resegone e lo Zuccone Campelli, regala una splendida vista che spazia dalla Pianura Padana agli Appennini. Sito in località Piani di Artavaggio, a Moggio, il rifugio è una meta ideale per rilassarsi, praticare gli sport di montagna e celebrare feste e ricorrenze speciali.
Struttura e serviziRealizzata nel 1968, la struttura è stata da sempre gestita dalla famiglia Esposito, che l’ha intitolata al nonno, Nicola, appassionato gestore e rifugista.
Il rifugio offre il servizio di ristorazione, proponendo specialità montane e tipici piatti locali, quali i pizzoccheri, il riso alla Nicola, il cervo in salmì, il brasato d’asina, lo stinco arrosto, la polenta, la torta ai frutti di bosco e molto altro ancora. Su richiesta vengono organizzati menu a base di pesce, vegetariani e vegani.
Il servizio di pernottamento conta sulla disponibilità di 9 camere da 2 e da 6 posti, cinque delle quali sono provviste di bagno privato, mentre le restanti hanno il bagno in comune.
Attività ed eventiNei mesi invernali è possibile godere di un bellissimo paesaggio innevato, cimentarsi in affascinanti ciaspolate, praticare lo scialpinismo e divertirsi con i bob e gli slittini.
Nei mesi estivi sono molte le occasioni di scoprire la vallata circostante con piacevoli e tranquille passeggiate o di compiere escursioni più avventurose per visitare gli alpeggi, il lago, i boschi e ascendere le maestose vette. Inoltre si ricorda la presenza di percorsi in mountain bike e di due strade ferrate.
Numerosi anche gli eventi che vengono organizzati presso la struttura. Per conoscere le proposte in merito si consiglia di consultare il sito web del rifugio.
Periodi di aperturaIl Rifugio Nicola è aperto tutto l’anno nei weekend e nei giorni festivi; mentre nei mesi compresi tra giugno e settembre e nel periodo natalizio l’apertura è prevista tutti i giorni.
È inoltre contemplata l’apertura su richiesta.
Per ulteriori informazioni si consiglia di contattare la gestione.
Come arrivare al rifugioIl Rifugio Nicola è raggiungibile in circa 40 minuti di camminata a partire dall’arrivo della funivia Moggio – Artavaggio.
In alternativa è possibile partire da Piani di Bobbio e percorrere il sentiero degli Stradini in circa un’ora e 15 minuti oppure seguire il sentiero 101 e giungere a destinazione in poco più di 2 ore, passando per la Valle dei Mughi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.