Rifugio ParafulmineA quota 1536 metri di altitudine, in una spettacolare cornice naturalistica costituita dalle imponenti Prealpi Orobiche, sorge il Rifugio Parafulmine. In località Montagnina, sita nel comune di Gandino, nell’omonima vallata, la struttura è un’accogliente baita della più ampia val Brembana.
Struttura e serviziLa struttura, piuttosto giovane, è aperta da poco più di dieci anni ed è gestita da un gruppo di volontari dello Sci Club Valgandino, che accolgono i turisti in un clima caloroso e ospitale.
Il Rifugio Parafulmine, predisposto anche per essere accessibile alle persone diversamente abili, dispone di un’area pernottamento costituita da una grande camera dotata di 16 posti letto.
Nell’area di ristoro, che possiede 45 posti interni e 24 esterni, è possibile gustare le delizie della cucina casereccia bergamasca, realizzate con prodotti tipici. Tra le specialità si ricordano i taglieri di formaggi e salumi, i pizzoccheri, le polente, le crostate e le torte fatte in casa. Il tutto accompagnato da ottime bevande, quali i selezionati vini in bottiglia. Su prenotazione è possibile concordare il menu con i gestori.
Il rifugio dispone anche di copertura GSM e di acqua calda.
Attività ed eventiAl Rifugio Parafulmine è possibile recarsi sia in estate che in inverno per svolgere avvincenti attività.
Nella stagione invernale è possibile cimentarsi negli itinerari previsti per le ciaspolate, tra le quali si annovera quella al chiaro di luna, organizzata dalla Pro Loco e dallo Sci Club Valgandino.
I 15 km di pista con più anelli, dedicati allo sci di fondo, consentono di dilettarsi in questa pratica ammirando l’incontaminato ambiente naturalistico circostante.
Chi desidera invece praticare lo scialpinismo potrà avventurarsi nell’escursione Farno – Parafulmine, ideale per lo sciatore medio, in quando non presenta grandi dislivelli; tuttavia, gli ulteriori percorsi sono molti.
Durante la stagione estiva è possibile invece cimentarsi negli itinerari escursionistici alla scoperta dell’incantevole territorio circostante e nei percorsi in mountain bike.
Presso la struttura vengono anche organizzati numerosi eventi, quali le cene a tema.
Per conoscere gli eventi e i dettagli circa le attività sportive si consiglia di consultare le relative sezioni sul sito web.
Periodi di aperturaIl Rifugio Parafulmine è solitamente aperto nei weekend di tutto l’anno e continuativamente da metà a fine dicembre e nelle settimane centrali di agosto.
Tuttavia per ulteriori conferme circa le date e le informazioni relative agli orari di apertura è consigliato consultare il sito web.
Come arrivare al rifugioIl rifugio è raggiungibile:
- dal parcheggio del Monte Farno (Gandino), con una passeggiata ideale per gli escursionisti meno esperti;
- da colonia Monte Farno, con un itinerario escursionistico;
- da Gandino, con un percorso turistico, con uno di tipo escursionistico e, in alternativa, con una strada percorribile in mountain bike.
È altresì possibile percorrere itinerari più impegnativi da Cirano, Casnigo e Clusone, consultabili dal sito web del rifugio.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.