Rifugio PrarayerIn un paesaggio naturalistico davvero suggestivo, tra i boschi, i ghiacciai e le montagne dell’alta valle di Bionaz, sorge il rifugio Prarayer: un accogliente punto di ristoro e pernottamento per coloro che amano la montagna e le sue avventure.
Struttura e serviziIl rustico e confortevole ambiente del rifugio, di proprietà di Albino Bionaz e Rosanna Petitjacques, offre il servizio di bar e ristorante, nei quali sarà possibile degustare gli strepitosi piatti tipici della cucina valdostana.
Gli accoglienti dormitori ospitano invece 50 posti letto per chi desidera pernottare presso la struttura.
Il rifugio è altresì dotato di docce, di una sala polivalente e offre la possibilità di praticare l’arrampicata sportiva.
AttivitàIl Rifugio Prarayer è tappa del Tour del Cervino, oltre che un ottimo punto di partenza per avvincenti ascensioni ed escursioni, percorsi in mountain bike, gite alpinistiche sia estive che invernali e pesca. Il rifugio offre inoltre l’assistenza delle guide alpine della Società delle Valpelline per le attività di alpinismo, scialpinismo ed escursionismo.
Periodo di aperturaL’apertura è prevista dall’inizio di marzo fino alla fine di settembre.
Come arrivare al rifugioPer raggiungere il rifugio occorre prendere l’autostrada per Aosta Est e uscire al primo casello, al fine di imboccare la galleria per il Gran S. Bernardo. Una volta usciti dalla galleria è necessario proseguire per la strada principale numero 28 fino ad arrivare al comune di Bionaz: qui si va avanti percorrendo una breve galleria, al termine della quale bisogna svoltare a sinistra al primo bivio e proseguire verso la diga di Place Moulin. A questo punto si lascia la macchina nei parcheggi e si prosegue verso il rifugio per la strada mulattiera accessibile a tutti. Chi dispone della mountain bike può intraprendere il relativo percorso. Si ricorda che mentre il paese di Bionaz è raggiungibile anche in pullman, da quel punto in poi non sono più disponibili mezzi di linea.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.