Rifugio Quintino SellaIl rifugio Quintino Sella è un bivacco che sorge nella Val Veny a circa 3371 metri di altezza nella parte sud-ovest del massiccio del Monte Bianco, ricompreso nel comune di Courmayeur.
Struttura e serviziIl rifugio si erge in uno splendido panorama naturalistico e costituisce un punto di arrivo e di partenza per piacevoli avventure all’aria aperta. La struttura, esistente dal 1885, è stata successivamente ricostruita in pietra, in legno e in lamiera. Si tratta di un bivacco non custodito, di proprietà del Cai di Torino, dotato di fornello a gas e di circa 12 posti letto, provvisti di coperte e materassini, ma privo di acqua calda e illuminazione.
Escursioni e ascensioniDal rifugio Quintino Sella è possibile intraprendere le ascensioni per il Rocher del Monte Bianco, per il Picco Luigi Amedeo, per la Cresta del Brouillard, per le vie sud – ovest del Monte Bianco.
Periodo di apertura Il rifugio Quintino Sella è sempre aperto.
Come arrivare al rifugioÈ possibile raggiungere il rifugio da Lavisaille. Arrivati a Plan Lognan occorre seguire il sentiero che porta al lago delle Marmotte, per poi salire al ghiacciaio del Miage in direzione NW. Una volta raggiunto il Miage, occorre proseguire in direzione NE, salendo a sinistra fino al canale che porta al rifugio.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.