Rifugio SalvinIl Rifugio Salvin, di Giuseppe Tommasino, è una struttura agrituristica che sorge a quota 1580 metri nell’Alta Valle del Tesso, in Piemonte: un ottimo punto di accoglienza in mezzo alla natura, per partire alla scoperta dei bellissimi luoghi delle Valli di Lanzo.
Struttura e serviziIl rifugio agrituristico offre un eccellente servizio di ristorazione, grazie alle due ampie sale da pranzo, dove sarà possibile assaporare portate gustose e genuine realizzate con prodotti caserecci e di produzione agricola, come il pane, la pasta fresca, i salumi, i formaggi, il burro.
La struttura offre altresì il servizio di pernottamento, grazie alle sue confortevoli stanze, tutte dotate di bagno, riscaldamento e biancheria per letti.
A circa 50 metri dal rifugio si trova la baita Allen: una piccola e accogliente struttura in pietra, provvista di camera da letto matrimoniale, a cui si possono aggiungere due brandine, di un bagno, di un soggiorno e di una cucina con gas e frigo. La baita è affittabile per un weekend o per una settimana.
Attività ed eventiPartendo dal rifugio è possibile intraprendere interessanti visite ed escursioni alla scoperta dei luoghi più belli delle Valli di Lanzo, tra cui si annoverano il Santuario di Marsiglia, il Lago di Monastero, la Punta dell’Aggia.
Al rifugio vengono inoltre organizzati eventi come concerti, cene a base di salumi per festeggiarne la produzione e molto altro ancora. Si consiglia al riguardo di visionare il sito web del rifugio. Chi lo desidera potrà partecipare anche alle attività produttive dell’azienda, quale per esempio la mungitura delle mucche e la conseguente lavorazione del latte.
Il Salvin è una meta ideale anche per le gite scolastiche. Non solo vengono organizzati corsi di inglese, ma anche laboratori di vario tipo ed escursioni e arrampicate alla scoperta della natura e della sua flora.
Periodo di aperturaIl rifugio è aperto in modo continuativo dalla fine di marzo all’inizio di novembre.
Come arrivare al rifugioIl Salvin è raggiungibile da Lanzo, seguendo le indicazioni per Monastero di Lanzo. Una volta giunti qui si svolta a destra verso la frazione Mecca e si prosegue per circa 8 chilometri fino al rifugio.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.