Rifugio San BernardoIl rifugio San Bernardo è situato a 1630 metri di altezza nell’omonima località, a soli trenta minuti da Domodossola, e rappresenta un punto di appoggio e di partenza alla scoperta della natura incontaminata dell’alta Val Bognanco.
Struttura e serviziLa struttura in legno, circondata da conifere in uno scenario davvero idilliaco, è composta da 5 camere per un totale di 16 posti letto, 2 servizi igienici e 2 docce, oltre che da una sala ristorante dove sarà possibile gustare i prodotti tipici.
AttivitàIl rifugio San Bernardo è un punto di partenza ideale per escursioni caratterizzate da ogni livello di difficoltà, alla scoperta di boschi e laghi, come il Passo Monscera e i laghi di Paioni.
Periodo di aperturaIl rifugio è aperto da giugno a settembre tutti i giorni; mentre da ottobre a maggio durante i weekend e le feste natalizie.
Come arrivare al rifugioÈ possibile raggiungere il rifugio in auto seguendo l’autostrada per Gravellona e poi la superstrada del Sempione. Dopo essere usciti a Domodossola occorre proseguire per Bognanco fino al termine della strada, dove è possibile parcheggiare il veicolo e prendere, a piedi, il sentiero che conduce al rifugio.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.