Rifugio San LucioIl Rifugio San Lucio si erge a quota 1027 metri di altitudine e rappresenta uno dei più suggestivi terrazzi sulle Alpi Orobie, nello scenario mozzafiato della Val Seriana. Il rustico ristorante locale si trova sull’omonimo monte, che sovrasta l’altopiano di Clusone. Da questo incantevole luogo è possibile ammirare la sorprendente bellezza paesaggistica della conca della Presolana e le imponenti vette delle Alpi Orobiche.
Struttura e serviziLa struttura prende il nome dal protettore dei mandriani che, per manifestare la loro devozione al santo, realizzarono una cappella, che subì nel tempo interventi di ristrutturazione e ampliamento.
Il Rifugio San Lucio è un ristorante a gestione familiare (conduzione di Filisetti Giovanni) da ormai 25 anni, che accoglie i turisti con calore e allegria, proponendo gustose specialità tradizionali che è possibile assaporare ammirando il bellissimo panorama montano, grazie all’ampia terrazza attrezzata con tavoli, sedie e ombrelloni. Tra le specialità più appetitose si annoverano i porcini sott’olio, i pizzoccheri, la polenta, il coniglio con le bacche di ginepro, la crostata di marmellata. Su richiesta e prenotazione è possibile concordare con il personale anche un menu specifico.
La struttura offre anche il servizio di bar per coloro che desiderano sostare nei pressi della zona e allietarsi con une bella bevanda e un caldo panino.
Il ristorante è capace di ospitare 30 persone nell’area bar, 50 persone nella sala provvista di camino e 150 nel salone più grande. A questi si aggiungono altri 150 coperti disposti nella terrazza.
AttivitàIl Rifugio San Lucio è un punto di appoggio per ristorarsi con un’ottima cucina, una volta arrivati nella suggestiva zona o prima di partire da essa per scoprire il bellissimo territorio montuoso circostante. La zona intorno al ristorante infatti può essere esplorata a piedi: si tratta di un bacino erboso decorato da abeti e faggi che compongono poetici paesaggi.
Gli itinerari che è possibile percorrere a partire dal rifugio sono quelli di Pradù e Pianone, di Stala di ùrtighe e di Capanna Ilaria.
Avvincenti anche i percorsi di scialpinismo e i sentieri percorribili su strada carrozzabile.
Periodi di aperturaIl ristorante è aperto dal primo novembre al 30 marzo il venerdì, il sabato e la domenica; mentre dal primo aprile al 30 ottobre tutti i giorni, tranne il mercoledì.
Come arrivare al ristoranteSi arriva al ristorante da Clusone, percorrendo una strada sterrata di circa 5 km sino a giungere a un ampio parcheggio, che si trova a soli 100 metri dalla struttura.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.