Rifugio SennesNel Parco Naturale Fanes Senes Braies sorge, a 2126 metri di altitudine, il Rifugio Sennes. Un’incantevole baita di montagna che si erge nel comune trentino di San Virgilio di Marebbe, al cospetto delle vette dolomitiche Croda Rossa, Cristallo, Sorapis e Tofana.
Struttura e serviziCostruita tra il 1937 e il 1939 dalla famiglia Palfrader e inaugurata negli anni ’40, la struttura è stata dotata di vari impianti, dal generatore di corrente alla caldaia a legna. Nei successivi anni vennero messi a punti molteplici interventi di ristrutturazione e, nel 1985, la struttura venne ampliata. Anche oggi il Rifugio Sennes è gestito dai Palfrader.
Nel familiare e caloroso ambiente del rifugio è possibile rifocillarsi con squisiti piatti tradizionali, preparati con i prodotti tipici della zona.
Al rifugio è altresì possibile pernottare grazie alla disponibilità di 60 posti letto, sistemati in stanze con servizi igienici e doccia privati e in camerate e in cuccette con bagni e docce in comune.
La struttura mette a disposizione anche il servizio di trasporto bagagli e persone a partire dall’Albergo Alpino Pederü.
AttivitàPresso il Rifugio Sennes è possibile sperimentare diverse attività per vivere la natura del territorio circostante.
Numerosi sono al riguardo gli itinerari da percorrere in mountain bike, mentre tra le escursioni più interessanti si ricordano quelle alla volta del Col de Lasta, del Monte Sella de Senes, di Quaira di Senes, di Croda del Becco, del Lago di Fosses.
È possibile anche cimentarsi nelle traversate agli altri rifugi, quali il Biella, il Fodara e il Fanes per citarne alcuni.
Durante la stagione invernale le attività più praticate sono invece lo scialpinismo, lo sci di fondo, le ciaspolate e lo slittino.
Si ricorda infine che la struttura è tappa dell’Alta Via delle Dolomiti n°.1.
Periodi di aperturaIl Rifugio Sennes è aperto in modo continuativo sia in estate che in inverno. In particolare dal 26 dicembre alla fine di aprile e dalla seconda settimana di giugno alla seconda di ottobre.
Per ulteriori dettagli al riguardo si consiglia di contattare la gestione.
Come arrivare al rifugioIl Rifugio Sennes è raggiungibile da:
- San Virgilio in auto o in autobus sino all’Albergo Alpino Pederü e da qui a piedi per il sentiero n°. 7 o per l’Alta Via n°. 1 in circa 2 ore di cammino;
- San Virgilio in auto fino al Lago della Creta e poi a piedi per i sentieri n°. 25 e 24 in circa 4 o 5 ore;
- Cortina d’Ampezzo in auto o in taxi per Malga Ra Stua e da qui seguendo il sentiero n°. 6 in circa 2 ore;
- Lago di Braies seguendo il sentiero n°. 23 o l’Alta Via n°. 1 in circa 4 ore e mezza.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.