Rifugio TeoduloIl Rifugio Teodulo sorge a 3317 metri di altezza sulle piste da sci del Colle Teodulo, nel comune di Valtournenche, nella zona montuosa Alpi Pennine. Di proprietà del CAI di Torino, il rifugio è stato edificato nel 1920 ed è stato successivamente ristrutturato.
Struttura e serviziLa struttura, che si affaccia sullo splendido panorama del monte Cervino, è dotata di 80 posti letto, disponibili sia durante la stagione estiva che durante quella invernale.
Il servizio di bar e ristorante mette a disposizione 120 coperti. Il menu è incentrato sulla cucina casalinga valdostana.
Attività ed eventiPartendo dal rifugio possono essere intraprese avvincenti escursioni e ascese, tra cui si annoverano quelle sulle vette del Monte Rosa. Molte anche le traversate, come quelle nel territorio elvetico. Presso la struttura, nei mesi invernali, vengono organizzate serate a tema, party di compleanno, anniversari e varie feste per gruppi, che includono il trattamento di mezza pensione e discese notturne con gli sci al chiaro di luna.
Periodi di aperturaIl rifugio è aperto da fine novembre a inizio maggio e da metà giugno a metà settembre.
Come arrivare al rifugioAl rifugio si arriva prendendo l’autostrada A5 fino a Chatillon. All’uscita occorre svoltare a sinistra, prendere la regionale verso Cervinia e percorrere la Valtournenche per 28 km. A questo punto è necessario parcheggiare l’auto e raggiungere il ghiacciaio Plateau Rosà tramite gli impianti di risalita del comprensorio Cervinia – Zermatt. Da qui il rifugio è raggiungibile in mezz’ora circa.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.