Rifugio TrevisoIl Rifugio Treviso è un’incantevole struttura alpina in pietra che si erge a quota 1630 metri nella Val Canali. Immerso in un paesaggio naturalistico davvero suggestivo, che lo vede circondato da larici e abeti, il rifugio è in una posizione perfetta che consente ai visitatori di vivere il territorio circostante e ammirare il maestoso gruppo montuoso Pale di San Martino.
Struttura e servizi La struttura fu costruita dalla sezione di Dresda di DÖAV nel 1897 e inaugurata come Rifugio Canali. Al termine della Grande Guerra la struttura fu consegnata al SAT, che pochi anni dopo la lasciò alla sezione CAI di Treviso, la quale cambiò il nome in Rifugio Treviso. La struttura è attualmente gestita dalla guida alpina Tullio Simoni con la moglie Mara e il figlio Igor, che offrono i servizi di ristoro e pernottamento.
Il rifugio dispone di una capienza di 42 posti letto, mentre nel locale invernale, sempre aperto, ve ne sono 4.
AttivitàIl Rifugio Treviso si trova in una bellissima posizione che, essendo a quota medio – bassa, rappresenta la base perfetta per partire alla scoperta della Val Canali. Dalle tranquille passeggiate in mezzo alla natura alle semplici ascensioni per esplorare gli angoli più suggestivi di questo luogo mozzafiato, le occasioni per vivere il territorio sono molte.
Periodi di aperturaIl Rifugio Treviso è aperto tutti i giorni dal 20 giugno fino a fine settembre, mentre dal primo maggio fino a giugno solo nei weekend.
Il locale invernale rimane invece sempre aperto.
Per maggiori informazioni circa le date precise di apertura si consiglia di contattare la gestione. I gestori tuttavia ricordano che dal rifugio non riusciranno a visualizzare regolarmente la posta elettronica.
Come arrivare al rifugioIl Rifugio Treviso è raggiungibile dal parcheggio di Malga Canali, a cui si arriva in auto da Fiera di Primiero seguendo la statale del Passo Cereda e deviando per la Val Canali.
Dal parcheggio si prosegue poi a piedi imboccando il semplice sentiero n°. 707 che, salendo per il bosco, conduce a destinazione in circa 40 minuti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.