Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Il settore dello Jafferau, parte del comprensorio sciistico Baronecchiaski, ospita la pista Belcotte che, seppure non molto lunga, è molto interessante dal punto di vista panoramico e paesaggistico, con la vista che spazia fino ai grandi ghiacciai francesi e alle cime più importanti della zona.
La pista Belcotte ha inizio a circa 2.700 metri di quota quasi in vetta al monte Jafferau e, dopo qualche metro il leggera discesa, accoglie subito lo sciatore con un breve muro; prima di affrontare la discesa, però, vale la pena soffermarsi qualche minuto in corrispondenza delle tavole che illustrano allo sciatore le vette che da lì si possono contemplare. Dopo il primo muro occorre seguire la freccia rossa e piegare a sinistra, percorrendo un tratto di media ripidità piuttosto veloce dove fare correre gli sci, prima di incontrare una serie di cambi di pendenza e direzione che, con percorso ampio e divertente, riportano alla partenza della seggiovia.
La pista si snoda su pendii ampi ed aperti, molto soleggiati, ma spesso battuti dal vento che, viste le quote elevate, può abbassare non di poco le temperature. Si segnala come la pista sia particolarmente adatta anche per gli amanti dello snowboard, così come per coloro che amano percorrere qualche tratto in neve fresca senza doversi allontanare troppo dai percorsi battuti.
Come raggiungere la pista Belcotte Bardonecchia/Biovey - telecabina Jafferau-Frejusia - seggiovia Frejusia-Plateau - sciovia Plateau - seggiovia Ban.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.