Rifugi e baite

Rifugio Brasca

Rifugio Brasca

Immerso nell’incontaminata natura della Val Chiavenna e, più precisamente, nel suggestivo scenario della Val Cordera, il Rifugio Brasca sorge a quota 1304 metri.

Rifugio Curò

Rifugio Curò

Il Rifugio Antonio Curò si erge a 1915 metri di altitudine sopra il livello del mare, nella splendida Conca del Barbellino a Valbondione, in Val Seriana.

Rifugio Albani

Rifugio Albani

In località Lago di Polzone, nella Valle di Scalve, sorge a 1939 metri di altitudine il Rifugio Luigi Albani, uno dei più celebri della Val Seriana.

Rifugio Bressanone

Rifugio Bressanone

Sulle Dolomiti trentine, a 2037 metri di altitudine, sorge il Rifugio Bressanone, meta di molti turisti italiani e stranieri.

Rifugio Fodara Vedla

Rifugio Fodara Vedla

II Rifugio Fodara Vedla si trova nel territorio di Marebbe, a 1965 metri di altezza, nel cuore del parco naturale Fanes-Senes-Braies.

Rifugio Cornisello

Rifugio Cornisello

A soli 8 km da Sant’Antonio da Mavignola sorge il Rifugio Cornisello, il quale è a conduzione famigliare ed è molto confortevole.

Rifugio Adamello

Rifugio Adamello

A 3040 metri di altitudine sorge l'incantevole Rifugio Adamello, il cui nome completo è Rifugio Ai Caduti dell’Adamello.

Rifugio Bindesi

Rifugio Bindesi

Il Rifugio Bindesi si chiama in realtà Pino Prati ed è dedicato all’autore che scrisse la prima guida sul Gruppo montano del Brenta.

Rifugio Canziani

Rifugio Canziani

A Lago Verde, nel 1909 venne costruito il Rifugio Canziani e divenne una delle strutture ricettive più famose e importanti della zona.

Rifugio Giogo Lungo

Rifugio Giogo Lungo

Il Rifugio Giogo Lungo è situato a 2603 mt al di sopra della sella che separa la Valle DRossa e la Valle del Vento.